Padre Pio è un santo in terra
In evidenza
"Io piego le mie ginocchia davanti al Padre, da cui ogni paternità in cielo e sulla terra prende nome, perché vi conceda, secondo la ricchezza della sua gloria di essere potentemente rafforzati, in virtù del suo Spirito, nell'uomo interiore"
Infaticabile direttore della fraternità di San Giovanni Rotondo
Per sessantacinque anni restò fedele alla chiamata francescana.
Padre Pio vedeva Dio nel Santo Padre e nei suoi legittimi rappresentanti.
Il nostro angelo custode ci accompagnerà un giorno in Paradiso.
Pure restando nel suo Convento di San Giovanni Rotondo, Padre Pio presenziò al rito della beatificazione della venerabile Suor Teresa, all'interno della Basilica Vaticana di San Pietro, il mattino del 29 aprile del 1923.
“Il mondo potrebbe stare anche senza il sole, ma non può stare senza la santa Messa”.
Il sostegno di San Michele nelle lotte contro il demonio
La figura di Padre Raffaele da Sant'Elia a Pianisi.